Le Ricette di Roccacerro

Le Nevole di Panny
Ingredienti:
1 kilo farina 00
8 uova
16 cucchiai di zucchero
Mezzo bicchiere di latte
125 gr di burro
1 bicchierino di liquore (grappa, anice, limoncello)
Buccia grattugiata di un limone
1 bustina di lievito in polvere

Le Nevole di Gina
3 etti di zucchero
6 uova
1/2 bicchiere di olio d’oliva
1/2 bicchiere di olio di semi
1 limone grattugiato e poi spremuto
1 bicchierino di sambuca
3/4 di bustina di lievto
1kg di farina 00

Le Nevole di Daniela
Ingredienti:
6 uova
300 gr. di zucchero
1 buccia di limone grattugiata
1/2 bustina lievito
Farina q.b. in modo che l’impasto rimanga morbido

Si mette tutto in una ciotola e si amalgama bene.
Si unge il ferro e si riscalda bene e con un cucchiaio si mette al centro del ferro.

I soprannomi di Roccacerro


L’ Arrotina
Bachino
Bambola
Barnabeo
Bartù
Jo Bersagliere
Biacitto
Jo Biondo
Cacapece
Cacazippi
Jo Caciere
Calacazuni
Cannone
Jo Capitano
Jo Capoccio
Carbonetto
Cauro
Jo Chiavaro
Chiochia
Ciccarella
Cipriano
Jo Circhiaro
Jo Conte
La Contessa
Jo Craparo
Cravattino
Cucchiarone
Jo Cupitto
Donateglio

Focorammorto
Jo Fusaro
Jo Generalitto
Gigibullo
Giradischi
Grappasonno
Jo Grillo
Jo Juparo
Limone
Lucifero
Manetta
Manopoto
La Marascialla
Jo Massaro
Mmutina
Jo Musichino
Musolini
Jo Negus
La Nera
Ngeluccione
Jo Niritto
Pancotta
Pantanella
Jo Papitto
Jo Partigiano
Passerone
Picchino
Piricardo
Pirichellitto

Jo Porcaro
Remigio
Rocchettina
La Roscetta
Jo Rullo
Saccoccia
Sannucchione
Santajona
Santanonna
Satana
Jo Scafato
Scroccazippi
La Sfrattona
Jo Sindachitto
Jo Sotacciaro
Spezzafero
La Stronaca
Tattù
Tirapelle
Tiraturo
Jo Tirintosco
Tirullulù
La Turanese
La Tutesca
J’ Ufficiale
J’ Urso
Verecchiano
Zappone stritto
Zoro

Mappa e luoghi di Roccacerro