Roccacerro estate 2025

Giovedì 14 agosto


ore 10:30 | MONUMETO DEI CADUTI
Deposizione della corona
ore 11:00 | Chiesa “Santa Maria degli Angeli”
Santa messa in onore di S. Massimo e processione per le vie del paese con la “Banda di Tagliacozzo”.
ore 15:30 | Pro Loco Roccacerro
Torneo di Briscola e Tresette “gli amici Flavio e Nevio” (Riservato ai soci Pro Loco)
ore 16:30 | Piazza XXIII Gennaio
Giochi per bambini
ore 20:00 | Piazza XXIII Gennaio
Si mangia insieme
ore 21:00 | Piazza XXIII Gennaio
Musica dal vivo con la “Ancora Tu”
Tribute Band Lucio Battisti
ore 23:00 | Piazza XXIII Gennaio
Ballo della “Pupazza”

Venerdì 15 agosto


ore 11:00 | Chiesa “Santa Maria degli Angeli”
Santa messa in onore di S.S. Maria e processione per le vie del paese con la “Banda di Tagliacozzo”.
ore 15:30 | Pro Loco Roccacerro
Torneo di Briscola e Tresette “gli amici Flavio e Nevio”
ore 16:30 | Piazza XXIII Gennaio
Gioco dello “Scoccia Pignatte”
ore 20:00 | Piazza XXIII Gennaio
Si mangia insieme
ore 21:00 | Piazza XXIII Gennaio
Musica dal vivo con la band “Live Party”
ore 23:00 | Piazza XXIII Gennaio
Ballo della “Pupazza”
ore 24:00 | Piazza XXIII Gennaio
Fuochi di artificio

Sabato 16 agosto


ore 15:00 | Sede Pro Loco Roccacerro APS
Torneo di Burraco (Riservato ai soci Pro Loco)
ore 20:00 | Piazza XXIII Gennaio
Si mangia insieme
ore 21:00 | Piazza XXIII Gennaio
Musica Rock originale “Rocca & Rock”
Tributo Alessandro Verdelli

Venerdì 22 agosto


ore 18:00 | Piazza XXIII Gennaio
Presentazione del libro “Roccacerro, Piazza XXIII Gennaio” e dialogo sulla “restanza” con la
Professoressa Marinica Montanaro.

Sabato 23 agosto


ore 21:00 | Piazza XXIII Gennaio
Proiezione del film di animazione “Oceania”
(produzione Walt Disney)
Gentilmente offerto dal comune della “Città di Tagliacozzo”

Festa Anni ’70 X edizione

Al via la decima edizione della Festa Anni ’70 organizzata dalla Pro Loco Roccacerro APS che si terrà in Piazza XXIII Gennaio a Roccacerro (AQ) il 2 Agosto 2025 a partire dalle ore 12:00. Come sempre l’iniziativa si svolgerà il primo sabato del mese di Agosto e prevede che gli ospiti siano rigorosamente vestiti con lo stile di quei “mitici” anni.
Saranno presenti diversi punti di ristoro e l’intera giornata sarà accompagnata dalla musica anni ’70 dei nostri amici artisti.

Inizio 2 Agosto 2025 ore 12:00
Punti di ristoro aperti tutto il giorno.
DJ-SET (intera giornata) con il DJ Matteo ed il DJ Mauro.
Musica dal vivo con il Gruppo SMILF.
Animazione per bambini (a partire dal primo pomeriggio).

L’ingresso è libero, l’atmosfera è calda e la musica… è pura magia anni ’70.

Dj Set con Matteo e Mauro a partire dalle ore 12:00 fino a notte. Una selezione esplosiva di brani e successi che hanno fatto la storia, mixati live con stile, passione e un tocco vintage!

Metti i pantaloni a zampa, indossa i tuoi occhiali oversize e vieni a scatenarti!


La festa non si ferma mai… e a sorpresa, ecco arrivare loro:
Gruppo Smilf, una street band travolgente, pronta a invadere la piazza con incursioni musicali dal vivo che spezzeranno il ritmo della console con fiati, percussioni e pura energia da strada!

Un Groove che ti spiazza, ogni apparizione è unica e imprevedibile.
Li vedrai comparire tra la folla, scatenare il pubblico e sparire come comete musicali!
Tieniti pronto… perché quando arriva il Gruppo Smilf, succede qualcosa di magico.

Animazione per Bambini dalle 16:00
– Macchina dello zucchero filato
– Giochi di accoglienza e di conoscenza
– Giochi divertenti a squadre, musicali e dinamici
– Spettacolino Bolle di sapone giganti
– Baby dance e balli del momento tutti insieme
– Sculture di palloncini in tante forme e colori in regalo a tutti i bambi

Rimani sintonizzato… aggiornamenti in arrivo

Il Cammino di Manoppello

Anche quest’anno Colli di Monte Bove ed il nostro paese di Roccacerro hanno accolto il viandanti del “Cammino del Pellegrino” di Manoppello (PE), dove nel “Santuario di Manoppello“, è conservata la seconda reliquia più importante d’Italia, ovvero, il Volto Santo di Gesù. Siamo stati lieti di averli avuti come ospiti presso la sede della Pro Loco di Roccacerro APS che per l’occasione ha offerto loro un piccolo rinfresco per ristorarli delle fatiche del viaggio.

Sono ormai diversi anni che i viandanti del cammino santo attraversano il nostro paese e come sempre è stata una piacevolissima occasione insieme a Gino, Fernando e tutti i loro compagni di viaggio, per fare amicizia e approfondire la storia sulla sacra reliquia.

Ad accoglierli, oltre al presidente della Pro Loco Oliviero Pacetti ed il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, erano presenti diversi nostri compaesani.

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento vi indichiamo il libro “Ricordando, il Volto Santo di Manoppello” di P. Enrico Sammarco ed ovviamente il sito di riferimento https://www.ilcamminodelpellegrino.it/ .

Per le foto della giornata, vi rimandiamo alla nostra “Galleria Immagini

Assemblea dei soci 27 Aprile 2025

Il 27 Aprile 2025, alle ore 11:00, l’Assemblea Ordinaria dei Soci è convocata presso la sede della Pro Loco Roccacerro APS (Roccacerro, via Romana snc).
Ordine del Giorno
1. Comunicazione del Presidente.
2. Presentazione del Bilancio e rendiconto per Cassa al 31 Dicembre 2024, deliberazioni relative.
3. Iniziative Giro d’Italia
4. Programma Festa anni ’70 e Feste Patronali.
5. Varie ed eventuali.


Si può effettuare il download dei documenti accedendo alla sezione dei Documenti.

2025 – Commemorazione XXIII gennaio 1944

Sabato 25 gennaio, si è tenuta la commemorazione dei caduti civili di Roccacerro del bombardamento anglo-americano del 23 gennaio 1944.

Durante la cerimonia si è deposta una corona di alloro sulla lapide che ricorda i nomi dei caduti di quel fatidico giorno. Oltre ai caduti di quel giorno vogliamo ricordare anche i caduti civili a causa delle mine le quali, per diverso tempo, hanno infestato i campi del paese.

Oltre ai nostri compaesani, alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, l’Associazione Nazionale degli Alpini di Tagliacozzo e la Pro Loco Roccacerro APS con il suo presidente Oliviero Pacetti.

Dopo il ricordo del sindaco ci sono stati alcuni minuti di raccoglimento. A tale proposito va un grazie particolare a Padre Michelangelo che è sempre presente nei momenti più importanti per la nostra comunità. Un sentito grazie anche a Renzo Conti che protagonista di quel fatidico giorno di gennaio riesce sempre a coinvolgere i “suoi alpini” nel presenziare alla cerimonia.

Al termine della cerimonia c’è stato un piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco con la presentazione di due progetti che l’associazione sta attualmente portando avanti: Le Edizioni della Pro Loco e l’Archivio Fotografico Digitale.

Nella sezione della nostra galleria potete trovare le immagini di quel giorno.

Edizioni Pro Loco Roccacerro APS

La Pro Loco Roccacerro APS ha il piacere di comunicarvi la pubblicazione del libro “Roccacerro – Piazza XXIII Gennaio” . Il libro si può acquistare su Amazon sia nella versione digitale Kindle che in quella cartacea. Ringraziamo tutti coloro che con la loro testimonianza hanno reso possibile questa piccola opera che ha il solo scopo di apportare nuove informazioni per la nostra memoria.

Per la stesura del libro non si è fatto ricorso a nessuno strumento di AI ma ha visto la luce grazie alla narrazione delle donne e degli uomini di Roccacerro che hanno vissuto direttamente o attraverso i racconti dei loro cari il giorno del 23 gennaio.

Questo libro vuole essere un punto di partenza e speriamo di poterne fare una seconda edizione con l’aggiunta di altri vostri racconti riguardanti l’argomento.

Rinnoviamo l’invito a partecipare ai Post ed gli altri contenuti del sito contattandoci direttamente.

Prossimamente sarà pubblicato, dalla Pro Loco Roccacerro APS, un libro sul bombardamento anglo-americano del 23 gennaio 1944 che ha coinvolto il paese di Roccacerro. Raccoglie le interviste ed i racconti di alcuni dei protagonisti di quel giorno e aneddoti e fatti che, durante il periodo della Seconda guerra mondiale, hanno coinvolto il nostro paese.

Sabato 25 Gennaio 2025, al termine della commemorazione dei caduti civili, verrà presentato il libro “Roccacerro – Piazza XXIII Gennaio” presso i locali della Pro Loco e a seguire un piccolo rinfresco.

Anticipiamo un brano estratto dal libro.

In quella cantina siamo rimasti per diverso tempo e ricordo che la mamma di zia Aghetina mi “attaccava i panni” dappertutto anche dove non usciva il sangue. “Mi mettevano l’aceto e fulmini appicciati“. Mi ricordo che Gradito disse: “Lo so io le ferite della guerra. Solo io saccio quanto fa dolore. Aiutetela! Aiutetela!.

Finalmente l’acqua a Roccabella

C’è chi la chiama “Colle jo vento” e chi “Roccabella” ma di certo è la prima volta che la sento chiamare come “La parte alta di Roccacerro“. Sappiamo però benissimo di quale zona del paese stiamo parlando.
Finalmente sembrerebbe partire, per l’area interessata, la costruzione della rete idrica che per decenni (quindi da sempre) è stata assente in quella località costringendo chi vi abitava a continui sacrifici anche in termini economici.
Un plauso a chi, per anni, ha continuato a vivere, a passare le vacanze e soprattutto a gestire delle attività commerciali nella “Parte alta di Roccacerro“.
Speriamo che questa volta sia la volta buona.

Link della notizia: https://abruzzoweb.it/tagliacozzo-giovagnorio-verso-completamento-rete-idrica-roccacerro-grazie-a-verrecchia/

Pro Loco Roccacerro convenzione NetReality

Cari amici, dal 1° gennaio è possibile attivare a Roccacerro il collegamento internet con fibra, la Pro Loco Roccacerro APS ha fatto un accordo con la NetReality, partner Open Fiber, per la fornitura di tale collegamento. 

I tesserati Pro Loco per il 2025 avranno un costo di attivazione ridotto da 100 a 70 euro, comprensivo di modem TP-Link ed il canone per il primo mese gratis.

I mesi successivi il canone sarà pari ad euro 24,90, ma con un vincolo di 48 mesi ed addebito diretto in su conto corrente, i tempi di attivazione sono di 20/30 giorni

Neve a Roccacerro 2024/2025

Foto di Carolina Ronchetti – Roccacerro 2024 ©

20 Dicembre 2024 – Una nostra associata che vive il territorio, verso le 12.57 di oggi (venerdì 20 dicembre 2024) ha scattato questa bellissima foto nei pressi del bivio inferiore del paese di Roccacerro. Si tratta proprio di quel noce, maestoso, che si trova sul piazzale che abbiamo voluto dedicare a “Domenico Malvisi“.

La neve scenda copiosa non solo alle nostre altitudini ma anche più a valle, dove in questi giorni la nebbia sembra avere messo le proprie radici.





Chissà se passeremo un Natale “con i fiocchi” e se le precipitazioni nevose, da tempo scarse nel fronte più occidentale delle Marsica, anticiperanno il mese di Gennaio. Sembrerebbe, infatti che dal 1974 non si abbiano più notizie di natali imbiancati e che il mese deputato alle prime e “serie” nevicate sia diventato Gennaio.

Staremo a vedere. Intanto godiamoci questo scenario aspettando altre vostre foto da aggiungere a questo post.

Foto di Alessandro Mercuri- Roccacerro 2024 ©

23 Dicembre 2024 – Sembra che il tempo ci voglia regalare un Natale con la neve. Sono previste nevicate anche per la Vigilia e questa notte del 23 dicembre è arrivata un’altra infiocchettata. Le strade per arrivare al paese, dal capoluogo e dalla capitale, sono molte pulite anche se occorre rimanere sempre molto attenti alla guida perché le curve coperte dal sole potrebbero essere ghiacciate. Quindi usare la massima prudenza.

Questa mattina un nostro associato ci ha mandato una fotografia di come fosse la situazione che mostra anche quali panorami fantastici la posizione del nostro paese sia in grado di donare alla vista.

Attendiamo altre vostre foto e racconti di questi giorni, speriamo sempre più bianchi.

Roccacerro 2024 ©

24 Dicembre 2024 – Anche se in “zona cesarini” il team della Pro Loco è riuscito ad addobbare l’albero che, anche quest’anno, è stato consegnato dall’amministrazione comunale insieme alle luci ed alle decorazioni.

L’impresa non è stata del tutto banale. Infatti, oltre ad avere provveduto all’eliminazione della neve ghiacciata dagli aghi di plastica ed esserci contorti per far girare le luci attorno allo spinoso tronco, si è dovuto provvedere ad un barba-trucco per attivare l’illuminazione.

Grazie a supporti meccanici e telematici l’impresa è stata portata a termine con successo e la piazza di Roccacerro, anche nel 2024, ha potuto così ospitare il suo albero di Natale.

Foto di Fabio Ciferri – Roccacerro 2024 ©
Foto di Fabio Ciferri – Roccacerro 2024 ©

30 Dicembre 2024 – Ancora due foto di un nostro socio. Come vedete la neve sembra essere scomparsa quasi del tutto ma il sole, ormai tramontato dietro la montagna di Marsia, illumina ancora il Monte Velino e ci regala il riflesso di una luce che sembra colorare di rosa il cielo che circonda la vetta della terza vetta più alta degli Appennini. Solo uno sguardo d’artista come quello del nostro associato Fabio poteva cogliere questo armonioso gioco di luci.

Aspettando il 13 Gennaio 2025

Il 13 Gennaio del 2025 ci sarà la presentazione del Giro d’Italia 2025. In attesa che venga ufficializzata la tappa che toccherà il nostro paese, passando per la via Tiburtina Valeria e quindi percorrendo i 3/4 del nostro bellissimo “Giro dell’Anello“, viaggeremo indietro nel tempo alla ricerca delle testimonianze delle tappe del passato che ci hanno interessato.
Ci farebbe piacere che chiunque avesse filmati e foto riguardanti l’argomento e relativi a Roccacerro li condividesse con la “Pro Loco Roccacerro APS“. Buon viaggio nel tempo a tutti!

Giro d’Italia 1948, settima tappa Roma-Pescara passaggio su Monte Bove (Istituto Luce)